Scegliere una regione per vedere i contenuti relativi alla propria località
ALUCOBOND® circular – Chiudere il cerchio.
Cos’è l’approccio di bilancio di massa?
L’impronta di CO2 viene calcolata utilizzando l’approccio di bilancio di massa. In conformità con le raccomandazioni di «European Aluminium», utilizziamo l’approccio cut-off per i dati sull'impronta di CO2 dalla culla al cancello. Questo significa che consideriamo i rifiuti pre- e post-consumo come neutrali in termini di CO2.
L’uso di alluminio secondario offre numerosi vantaggi: riduzione delle emissioni di gas serra, conservazione delle risorse fossili, mantenendo invariata la qualità e le proprietà del prodotto. I pannelli compositi ALUCOBOND® possono essere lavorati come di consueto senza bisogno di adattare impianti o processi.
ALUCOBOND® circular è disponibile con anima ritardante di fiamma (dettagli tecnici ALUCOBOND® PLUS) e con anima non combustibile (dettagli tecnici ALUCOBOND® A2). La disponibilità del prodotto dipende dalla quantità di alluminio riciclato.
Ripensare la sostenibilità
ALUCOBOND® circular è più di un prodotto: è il nostro contributo a un'economia circolare e a una gestione responsabile delle risorse. Ogni pannello installato contribuisce ad aumentare la quota di alluminio secondario a basse emissioni e a rendere reale la visione di un'edilizia più sostenibile.